Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Planet Time

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
CLOSE
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Scuole di specializzazione
    • Corsi di perfezionamento
  • Ricerca

    • Salta al menu terzamissione
    • Assegni di ricerca
    • Laboratori
    • Catalogo dei prodotti della ricerca "Padua Research Archive"
    • Borse di Ricerca
    • Carta europea e Codice di reclutamento dei ricercatori
    • Dottorati di ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • Progetti di ricerca
  • Terza Missione

    • Salta al menu dipartimento
    • Brevetti
    • Spin-off
    • Attività conto terzi
    • Scienza e Società - il sito di Terza Missione del DMM
  • Dipartimento

    • Salta al menu calendarioelezioni
    • Presentazione e Mission
    • Direttore e Vicedirettore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni e Comitati Dipartimentali
    • Altri Incarichi in Organismi di Ateneo
    • Personale
    • Sedi
    • Inclusione e disabilità
    • Public Procurement
    • Modulistica
  • Calendario e lezioni

    • Salta al menu servizi
    • Orari delle lezioni
    • Calendario degli esami di profitto
    • Calendario sessioni della prova finale
    • Inizio e fine lezioni dei CdL afferenti al Dipartimento DMM
  • Servizi

    • Salta al menu amministrazionetrasparente
    • Biblioteche
    • Moodle: piattaforma e-learning
    • I Grand Rounds del Giovedì
    • Eduroam
    • Syllabus
    • Posta elettronica @unipd.it
    • Prenotazione Aula Seminari - 4 Nord Vallisneri
  • Amministrazione Trasparente

    • Salta al menu international
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Science4all

La festa delle scienze torna ad animare la città di Padova! Impegnati nell'iniziativa: 28 Dipartimenti, 7 Musei, 6 Centri d’Ateneo, 3 uffici, 4 enti partner e l’Orto botanico dell’Università. Vi aspettiamo per attività laboratoriali, esperimenti, giochi e tanto altro!

scopri...
Collegamento a Science4all

Teaching4Learning@Unipd

È online il nuovo bando per la Proposta di Progetti Innovativi da parte degli studenti e delle studentesse rivolto alla comunità studentesca dell’Ateneo di Padova. Scadenza: 1° ottobre 2023.

scopri...
Collegamento a Teaching4Learning@Unipd

Irene Gallina tra i 4 ricercatori Unipd ad aver vinto un finanziamento ERC Starting Grant nella call appena chiusa del 2023

Uno dei quattro ricercatori dell'Ateneo patavino ad aver ottenuto l'ambito finanziamento ricopre il ruolo di assegnista al DMM. Complimenti ad Irene Gallina!

scopri...
Collegamento a Irene Gallina tra i 4 ricercatori Unipd ad aver vinto un finanziamento ERC Starting Grant nella call appena chiusa del 2023

Uno studio dell'Università di Padova sul dna apre la via per nuovi bersagli terapeutici

Lo studio recentemente pubblicato in «Nucleic Acids Research» dal team della Prof.ssa Sara Richter dimostra per la prima volta che gli iMs, così come i G4s, non solo sono presenti in cellule umane vive, e quindi in condizioni non acide, ma anche che esplicano una funzione di controllo nell’espressione di geni cellulari. Leggi l'intera news UNIPD!

scopri...
Collegamento a Uno studio dell'Università di Padova sul dna apre la via per nuovi bersagli terapeutici

West Nile virus: sintomi, prevenzione e approccio One Health

Intervista alla Professoressa Annamaria Cattelan a proposito del virus West Nile, un arbovirus che appartiene alla famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, responsabile di infezioni asintomatiche, simil-influenzali e neurologiche. Leggi l'articolo!

scopri...
Collegamento a West Nile virus: sintomi, prevenzione e approccio One Health

DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Terza Missione Terza Missione
Dipartimento Dipartimento
Calendario e lezioni Calendario e lezioni
ServiziAmministrazione trasparenteAccesso al sistema bibliotecario

NEWS ED EVENTI

Comunicazioni

Scienze Riabilitative posticipa i semestri

27.07.2022

   Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie ha posticipato la fine dei semestri per l'a.a. 2022/2023:  il primo semestre terminerà il 29 gennaio 2023  il secondo semestre terminerà il 30 giugno 2023

Leggi

Eventi

DMM Seminars 2023

Dal 01.01.2023 al 31.12.2023

Il Dipartimento di Medicina molecolare dell'Università di Padova organizza un ciclo di seminari che si svolgono per tutto il 2023 nel corso dei quali, speaker internazionali e di fama mondiale, affrontano i temi più vari di ambito medico e scientifico: dalla microbiologia e biologia molecolare fino

Leggi

News

Ambiente e salute. La relazione (stretta) tra cambiamenti climatici e malattie infettive

18.05.2023

Si segnala la pubblicazione di un interessante articolo su Il Bo Live a proposito della relazione tra cambiamenti climatici e malattie infettive. A parlarne è il Professore del DMM Ignazio Castagliuolo che nel corso dell'intervista illustra le conseguenze a cui stiamo andando incontro per effetto de

Leggi

Eventi

G4 Webinar Series 2023

Dal 01.06.2023 al 05.10.2023

Si terranno da giugno ad ottobre 2023 gli appuntamenti della decima edizione di G4 Webinar Series, un programma intenso attorno all'interessante tema delle strutture secondarie degli acidi nucleici. L'iniziativa, organizzata dalla Professoressa del DMM Sara Richer e dalla Professoressa dell'Universi

Leggi

News

Una nuova tecnologia di stampa biologica tridimensionale apre nuove frontiere allo studio dei microorgani in laboratorio

01.06.2023

La tecnica, chiamata “hydrogel-in-hydrogel live bioprinting”, è al centro dello studio pubblicato su Nature Communications dal Team di ricerca del laboratorio di Nicola Elvassore (VIMM e Università di Padova) e di Anna Urciuolo (IRP e Università di Padova, Dipartimento di Medicina Molecolare). Leggi

Leggi

Bandi

Visualizza l'elenco di tutti i bandi del DMM

Leggi

Eventi

Visualizza l'elenco degli eventi organizzati

Leggi

Comunicazioni

Visualizza tutte le comunicazioni del Dipartimento

Leggi

News

Leggi le news del DMM

Leggi

DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

  • Amministrazione trasparente
  • Padua Research Archive

CONTACTS

via Gabelli 63, 35121 Padova

  • dipartimento.medicinamolecolare@pec.unipd.it
  • web.medicinamolecolare@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy